Stats Tweet

Moretti, Marino.

Scrittore italiano. Dopo aver seguito a Firenze un corso di arte drammatica, si dedicò interamente alla letteratura. Esordì come poeta (Fraternità, 1905; Poesie scritte col lapis, 1910; Il giardino dei frutti, 1915; Poesie 1905-1914, 1919); è evidente già in queste prime raccolte di versi l'impronta pascoliana e crepuscolare, che fu poi una componente anche delle sue prose. I suoi romanzi sono ambientati in un mondo provinciale, angusto, popolato da personaggi spenti, destinati al sacrificio e alla sconfitta; nonostante ciò sono permeati da una vena umoristica. Fra le sue opere in prosa citiamo: La voce di Dio (1920), I puri di cuore (1923), Il segno della croce (1926), La vedova Fioravanti (1941), Il fiocco verde (1948), La camera degli sposi (1958). Ha scritto anche libri di ricordi e confessioni: Mia madre (1923), Il tempo felice (1929), Via Laura (1931), L'odore del pane (1942), I grilli di Pazzo Pazzi (1951), Tutti i ricordi (Cesenatico, Forlì 1885-1979).